Come Trovare e Rimuovere Deepfake Nudi con FaceCheck.ID

Come Trovare e Rimuovere Deepfake Nudi?? Trova i Tuoi Deepfake con FaceCheck.ID

I deepfake nudi sono diventati un problema diffuso. Un recente rapporto ha scoperto che il 98% dei video deepfake online sono pornografici, con il 99% delle vittime che sono donne. Queste immagini digitalmente alterate piazzano volti reali su contenuti espliciti senza consenso, causando gravi danni alle vittime. Ecco come rilevare se sei stato preso di mira e quali passaggi intraprendere utilizzando FaceCheck.ID.​

Capire la Minaccia

Migliaia di persone scoprono ogni giorno di essere vittime di deepfake nudi. Non aspettare che la tua reputazione sia danneggiata per agire.

Gli strumenti AI ora rendono la creazione di immagini esplicite false abbastanza semplice per chiunque da usare. Le persone comuni costituiscono oltre il 60% delle vittime, non solo le celebrità. L'impatto è reale: perdita del lavoro, danni alle relazioni e gravi conseguenze per la salute mentale. L'esposizione a contenuti deepfake può portare a significativi problemi di salute mentale, tra cui ansia, depressione e PTSD. ​

Perché Non Puoi Trovare Deepfake Con Google o Bing

I motori di ricerca come Google e Bing non dispongono di una vera tecnologia di riconoscimento facciale, rendendoli inutili per trovare deepfake che contengono il tuo volto.

Google Immagini e la ricerca Bing differiscono fondamentalmente dalla tecnologia di riconoscimento facciale in modi critici:​

  • Nessuna analisi delle caratteristiche facciali: I motori di ricerca non analizzano le strutture facciali, le proporzioni o i marker unici che rendono riconoscibile il tuo volto. Non possono identificare i tuoi occhi specifici, naso, bocca o forma del viso in diverse immagini.
  • Solo elementi visivi superficiali: Google e Bing corrispondono principalmente a sfondi, colori di abbigliamento, condizioni di illuminazione e composizione generale della scena. Potrebbero trovare persone che indossano camicie molto simili alle tue abbinando il motivo, lo stile e il colore della camicia dalla tua foto, ma non troveranno le tue altre foto perché sono essenzialmente cieche al volto.
  • Nessuna mappatura biometrica: Il riconoscimento facciale crea rappresentazioni matematiche delle caratteristiche facciali e delle loro relazioni. Google e Bing non eseguono alcuna mappatura biometrica, rendendo impossibile per loro abbinare il tuo volto in contesti diversi.
  • Limitazioni di corrispondenza esatta: Se qualcuno prende il tuo volto e lo inserisce in contenuti espliciti, Google e Bing non collegheranno queste immagini perché tutto tranne il tuo volto è cambiato.

Questo fondamentale divario tecnologico non ti lascia alcun modo affidabile per scoprire i deepfake utilizzando i motori di ricerca convenzionali. Anche leggere modifiche a un'immagine, come cambiare sfondi o illuminazione, rendono il tuo volto irrilevabile per Google o Bing, mentre un corretto riconoscimento del volto ti identificherebbe ancora all'istante.

5 Passaggi per Trovare Deepfake con FaceCheck.ID

FaceCheck.ID cerca specificamente il tuo volto in immagini manipolate, inclusi i deepfake pornografici e i nudi generati da intelligenza artificiale, indipendentemente da illuminazione, angolazione o sfondo.

Ecco esattamente come usare FaceCheck.ID per trovare contenuti non autorizzati:

  1. Scegli una foto chiara: Scegli un'immagine frontale ben illuminata in cui il tuo volto è chiaramente visibile
  2. Carica su FaceCheck.ID: Invia la tua foto attraverso l'interfaccia sicura
  3. Analizza le corrispondenze: Esamina i risultati, che sono classificati in base alla somiglianza con il tuo volto
  4. Segnala contenuti preoccupanti: Contrassegna qualsiasi immagine manipolata o non autorizzata per l'azione
  5. Documenta tutto: Salva screenshot e URL come prova per le richieste di rimozione

A differenza dei motori di ricerca standard, la tecnologia avanzata di riconoscimento facciale di FaceCheck.ID può identificare il tuo volto:

  • In vista di profilo o da tre quarti: Non solo immagini frontali del viso
  • Sotto diverse condizioni di illuminazione: Da luce solare intensa a ambienti scarsamente illuminati
  • Con aspetto cambiato: Anche se stai indossando trucco, occhiali o hai cambiato pettinatura
  • In immagini di bassa qualità: Inclusi foto sfocate, compresse o parzialmente oscurate
  • Attraverso diverse espressioni: Sorridenti, serie o qualsiasi altra espressione del viso

Questa sofisticata mappatura delle caratteristiche del volto significa che FaceCheck.ID può trovare immagini manipolate contenenti il tuo volto anche quando i creatori di deepfake hanno cercato di nascondere o mascherare la manipolazione.

Trova i tuoi Deepfake

Trova i tuoi Deepfake

Come Rimuovere i Deepfake una Volta Trovati

Trovare il contenuto è solo il primo passo. Ecco come farlo rimuovere rapidamente e definitivamente.

Segui questi passaggi specifici dopo aver identificato contenuti falsi:

  1. Rimozione dai motori di ricerca: Invia richieste di rimozione a Google e ad altri motori di ricerca per evitare che il contenuto appaia nei risultati
  2. Richieste di rimozione del sito web: invia notifiche di rimozione ai siti di hosting
  3. Preparazione dell'azione legale: Compila il tuo pacchetto di prove includendo screenshot, URL e timestamp
  4. Segnalazione alle autorità: Presenta rapporti alle divisioni cyber pertinenti se il contenuto viola le leggi locali
  5. Configura il monitoraggio continuo: Pianifica scansioni regolari con FaceCheck.ID per assicurarti che il contenuto rimosso rimanga tale

Google ha implementato misure per facilitare la rimozione da parte degli individui di contenuti espliciti non consensuali dai risultati di ricerca. Questi passaggi includono processi di rimozione migliorati e aggiornamenti ai sistemi di classificazione per declassare il contenuto falso esplicito.

Proteggere la tua privacy mentre reagisci

FaceCheck.ID non memorizza le tue foto o dati personali. La tua privacy rimane protetta durante il processo di ricerca e rimozione.

La tua sicurezza è mantenuta attraverso queste salvaguardie:​

  • Viene utilizzata solo un'impronta facciale "matematica" per la ricerca - la tua foto viene cancellata dopo l'elaborazione.
  • Tutte le ricerche avvengono attraverso connessioni crittografate - i tuoi dati rimangono sicuri.
  • Ricerca 100% Anonima - Ricerca senza rivelare le tue informazioni personali.
  • Nessuna raccolta di informazioni personali identificative - solo le immagini pubbliche vengono indicizzate.
  • Conformità alle normative sulla privacy - FaceCheck.ID aderisce a leggi e regolamenti sulla privacy rigorosi per garantire che i dati e le immagini che carichi siano sicuri e protetti.

FaceCheck.ID enfatizza la privacy dell'utente non memorizzando dati personali sensibili e garantendo che tutte le ricerche vengano condotte in modo sicuro. ​

Risposta rapida quando trovi contenuti

Il tempo è fondamentale quando si tratta di deepfake. Ecco una checklist di azioni rapide:​

  1. Documenta immediatamente: Fai uno screenshot di tutto, inclusi URL e date.
  2. Invia richieste di rimozione entro 24 ore: La maggior parte delle piattaforme dà priorità alle richieste recenti.
  3. Segui entro una settimana: Se il contenuto rimane, escalare ai dipartimenti legali della piattaforma.
  4. Considera un consulente legale: Se è di alto profilo o diffuso, consulta un avvocato specializzato in abusi basati sull'immagine.
  5. Monitorizza continuamente: Pianifica scansioni FaceCheck.ID per intercettare qualsiasi nuovo contenuto o contenuto ripostato.
Prendi il controllo della tua presenza online. FaceCheck.ID ti fornisce strumenti pratici per trovare e rimuovere contenuti espliciti falsi che presentano il tuo volto.

Non lasciare che i creatori di deepfake loschi mantengano il potere sulla tua immagine. FaceCheck.ID mette a tua disposizione strumenti efficaci di rilevamento e rimozione, aiutandoti a proteggere la tua reputazione e la tua tranquillità.​

Trova i tuoi Deepfake

Trova i tuoi Deepfake

Visita FaceCheck.ID oggi stesso per iniziare a cercare contenuti non autorizzati e riprendere il controllo della tua presenza online.

Deepfakes nelle notizie

Fake nudi di Taylor Swift evidenziano la minaccia dell'IA, come hanno sperimentato i ragazzi del New JerseyQuesto video evidenzia la pericolosa tendenza di utilizzare l'intelligenza artificiale per creare immagini pornografiche. Mette in evidenza episodi che coinvolgono Taylor Swift e studenti delle scuole superiori del New Jersey, e copre gli sforzi di un legislatore locale e di una ragazza di 15 anni per combattere questo problema attraverso la legislazione.

Crescenti preoccupazioni sui deepfake provocano nuova legislazione in Florida dopo che un adolescente di Jacksonville è stato preso di miraQuesto servizio di notizie copre le crescenti preoccupazioni sui deepfake e la nuova legislazione in Florida. Si concentra sulla storia di un adolescente di Jacksonville preso di mira dai deepfake, e sulla successiva introduzione della "Legge Brooks" per proteggere le vittime obbligando le piattaforme a rimuovere le rappresentazioni sessuali alterate su richiesta

Fonti

  • Crescente minaccia delle identità DeepFake - Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti

  • Christian Hidayat è un collaboratore dedicato del blog di FaceCheck ed è appassionato nel promuovere la missione di FaceCheck di creare un Internet più sicuro per tutti.



    Leggi di più sulla ricerca tramite riconoscimento facciale


    Come trovare le foto della tua ragazza online

    Esplorando le acque torbide della vita digitale della tua ragazza Nell'era digitale di oggi, è comune che le persone abbiano una presenza online, condividendo la loro vita attraverso foto su varie piattaforme. Sebbene sia importante mantenere fiducia e rispetto in una relazione, potrebbe esserci qualche occasione in cui vuoi trovare foto della tua ragazza online per ricordare momenti passati insieme o semplicemente per apprezzare le sue immagini. Questo articolo funge da guida completa per...


    Sull'argomento in altre lingue



    PimEyes vs FaceCheck: Qual è il miglior motore di ricerca facciale?