Trova e Rimuovi Porno Deepfake di Te Stesso: Guida Aggiornata 2025

Guida Passo-Passo per Rilevare, Segnalare e Rimuovere Porno Deepfake Non Consensuali con Strumenti AI Provati, Azioni Legali e Risorse di Supporto

Come Trovare e Rimuovere Immagini Deepfake Trova i Tuoi Deepfake con FaceCheck.ID

Una singola foto può essere trasformata in un'arma - un deepfake iper-realistico che ruba il tuo volto, fabbrica il tuo corpo e distrugge la tua dignità.

Cerca e Trova i Tuoi Deepfake

Cerca e Trova i Tuoi Deepfake

La pornografia falsa involontaria è porno creato senza il consenso di una persona. Utilizza deepfake AI per sostituire il volto di qualcuno su contenuti espliciti o per "spogliare" digitalmente una persona. Nel 2025, il 98 percento dei deepfake è porno e il 99 percento delle vittime sono donne. Non solo celebrità, anche persone comuni affrontano umiliazione, danni alla reputazione, perdita del lavoro e traumi emotivi gravi. Se tu o qualcuno che conosci siete stati presi di mira, questa guida offre passaggi chiari e pratici per individuare contenuti falsi, farli rimuovere e trovare supporto.

Cos'è la Pornografia Falsa Involontaria e Come Viene Creata?

La pornografia falsa involontaria, chiamata anche deepfake porn o immagini intime non consensuali, è contenuto sessualmente esplicito realizzato con immagini di persone reali senza permesso. Ecco i punti chiave su come viene creata e diffusa:

  • La tecnologia deepfake usa l'AI avanzata e il deep learning per mappare il volto di una persona sul corpo di un'altra in un video o una foto, creando un falso molto realistico. Ad esempio, qualcuno potrebbe prendere la tua foto sui social e mettere il tuo volto sul corpo di un attore porno. Esistono persino app che possono "spogliarti" digitalmente in una foto con un solo clic. Ciò significa che qualsiasi foto chiara del tuo viso potrebbe essere abusata per generare una tua immagine nuda o un video sessuale.
  • Facilità di creazione: una volta solo gli esperti potevano farlo, ora quasi chiunque può farlo con l'app o il sito giusto. Gli strumenti di scambio volto e "nudificazione" sono ovunque, a volte venduti su siti loschi o condivisi in comunità online. Questo ha portato a una vera e propria industria sotterranea di abusi deepfake.
  • Natura non consensuale: le persone in queste immagini non hanno mai acconsentito a comparirvi; i loro volti e talvolta i loro nomi sono usati senza permesso. È un abuso sessuale basato su immagini, creato per molestare, umiliare o sfruttare la vittima. Potrebbe essere una vendetta di un ex partner, trolling online o puro intrattenimento malevolo a spese di qualcuno.
  • Canali di distribuzione: questi falsi possono essere caricati su siti porno (alcuni specializzati in video deepfake), condivisi su forum o gruppi di messaggistica, o pubblicati sui social media. Spesso le descrizioni usano il nome della vittima per attirare spettatori, ad esempio qualcuno potrebbe taggare un deepfake con il nome o soprannome di una persona. Esistono interi siti con migliaia di video porno deepfake mirati a singole persone. Anche i siti porno generici e i leak site hanno iniziato a mescolare questi contenuti. Con internet così vasto, questi video o immagini false possono diffondersi ampiamente prima che qualcuno se ne accorga.

Come Trovare Contenuti Espliciti Falsi su di Te Online

Rilevare se qualcuno ha creato una tua immagine o un video porno falso può essere difficile, ma ci sono modi per cercarli. Potrebbe essere spiacevole, ma trovare il contenuto è il primo passo cruciale per farlo rimuovere. Ecco una guida passo-passo

  • Cerca per nome e parole chiave. Inizia con una semplice ricerca web del tuo nome o degli username che usi, insieme a parole chiave esplicite. Ad esempio, cerca il tuo nome più parole come "video", "nuda", "porno" o "deepfake". Prova variazioni e soprannomi. Questo può far emergere pagine dove il tuo nome è menzionato insieme a tali contenuti. Puoi anche cercare sui social o forum per adulti se pensi che venga condiviso lì. Non tutti i deepfake menzioneranno il tuo nome, ma alcuni sì, soprattutto se qualcuno vuole diffonderlo a chi ti conosce.
  • Usa la ricerca inversa per immagini. Se hai una foto che pensi possa essere stata abusata, puoi fare una ricerca inversa per immagini. Strumenti come Google Immagini o TinEye ti permettono di caricare una foto e vedere dove altro appare online. Questo può aiutare a trovare copie delle tue foto. Tuttavia, i motori di ricerca tradizionali spesso non riconoscono il tuo volto in immagini alterate. Google abbina lo sfondo o la forma, non i tratti del viso. Quindi, se il tuo volto è stato messo su un corpo o sfondo diverso, Google potrebbe non accorgersi che sei tu.
  • Usa strumenti avanzati di riconoscimento facciale. La ricerca tradizionale ha dei limiti, quindi considera un servizio specializzato di ricerca facciale come FaceCheck.ID che mappa le tue caratteristiche facciali e può abbinare il tuo volto tra immagini e video. A differenza di Google, questi strumenti creano una mappa biometrica che può individuare un falso anche se il tuo volto è su un altro corpo o sfondo. Per usare un servizio
    • Scegli una foto chiara di te stesso. Seleziona una foto frontale ben illuminata dove il tuo volto sia completamente visibile, senza occhiali da sole, senza filtri
    • Carica la foto sul servizio. Vai sul sito di ricerca facciale come FaceCheck.ID e carica la tua foto, potresti dover creare un account o accettare i termini
    • Rivedi i risultati. Lo strumento mostrerà le immagini che ritiene corrispondenti al tuo volto, controlla ciascuna per qualsiasi contenuto esplicito o sospetto
    • Prova più di uno strumento. Gli algoritmi di ricerca facciale variano, quindi se puoi prova anche servizi come PimEyes, usare più strumenti aumenta la possibilità di trovare un falso
  • Controlla direttamente i siti per adulti. Se sembra probabile che un video falso sia su un sito porno, puoi cercare con attenzione per nome o descrizione. Molti siti hanno una barra di ricerca dove puoi digitare il tuo nome o alias. Sii cauto, potresti trovare contenuti sconvolgenti. Potrebbe aiutare avere un amico che ti assista se la ricerca è troppo pesante. Non scaricare o condividere nulla che trovi, tranne che per raccogliere prove.
  • Monitora continuamente. Anche se non trovi nulla alla prima ricerca, resta vigile. Considera di impostare un Google Alert per il tuo nome con parole chiave come "video" o "porno" così riceverai un'email se compaiono nuove pagine. Esegui periodicamente ricerche facciali, magari ogni qualche settimana o mese, per individuare subito nuove istanze. Una rilevazione precoce può limitare la diffusione e i danni.

Raccolta delle prove e documentazione del contenuto

Se scopri un'immagine o un video porno falso su di te, è fondamentale raccogliere prove della sua esistenza. Ti serviranno quando segnalerai il contenuto a siti web, piattaforme o forze dell'ordine. Una corretta documentazione aiuta anche a dimostrare cosa è successo. Ecco come raccogliere prove in modo efficace

  • Salva l'URL e il contenuto
  • Fai degli screenshot
  • Salva la pagina offline
  • Documenta altri dettagli
  • Conserva le prove in modo sicuro
  • Non condividere ulteriormente il contenuto

Opzioni legali e sulle piattaforme per la rimozione del contenuto

Rimuovere un porno falso su di te può comportare l'uso di strumenti online di segnalazione e azioni legali. Vuoi far rimuovere il contenuto da dove è ospitato, impedirne la comparsa nei risultati di ricerca e forse agire contro chi lo ha creato. Ecco le opzioni principali:

1. Segnala e richiedi la rimozione tramite la piattaforma o il sito

La maggior parte dei siti, che siano social, forum o siti porno, ha regole contro i contenuti espliciti non consensuali. Usa il pulsante di segnalazione del sito o il modulo di contatto per comunicare che l'immagine o il video è falso e condiviso senza il tuo permesso. Ad esempio

  • Sui social media come Facebook, Instagram, X o Reddit trova l'opzione di segnalazione sotto molestie o immagini intime non consensuali e condividi il link più uno screenshot
  • Sui siti per adulti cerca un link per segnalare abusi o un'email di contatto per la rimozione dei contenuti e dichiara chiaramente che il contenuto è falso e non consensuale con le tue prove
  • Se non c'è un pulsante di segnalazione, invia un'email all'amministratore del sito o all'host: puoi trovare un'email di contatto con una ricerca WHOIS, spiega che appari nel contenuto, che è falso e che vuoi che venga rimosso, allega uno screenshot e conserva le risposte ricevute

2. Invia una richiesta di rimozione DMCA

Il DMCA ti permette di chiedere a un sito o al provider di hosting di rimuovere contenuti che violano il tuo copyright. Anche se l'immagine è falsa puoi rivendicare il copyright della tua foto o video originale e i siti solitamente collaborano rapidamente per evitare responsabilità. Ecco come fare:

  • Trova il responsabile DMCA del sito nei loro termini o con una ricerca DMCA, oppure usa una guida per redigere la richiesta
  • Nella richiesta dichiara di possedere l'immagine originale o che la tua immagine è stata usata senza permesso, includi l'URL del contenuto falso, una descrizione, i tuoi dati di contatto e una dichiarazione sotto giuramento che tutto è vero
  • Invia la richiesta al responsabile DMCA del sito tramite email o modulo e valuta di inviarla anche al provider di hosting
  • Puoi anche inviare una richiesta DMCA ai motori di ricerca come Google per rimuovere i link usando il loro processo per la rimozione di contenuti protetti da copyright
  • Sii sincero nella tua richiesta: affermare che le tue immagini personali o la tua immagine sono state usate impropriamente è ragionevole; se hai dubbi chiedi aiuto a un avvocato

3. Usa gli strumenti di rimozione di contenuti personali dei motori di ricerca e delle aziende tecnologiche

Le grandi aziende tecnologiche come Google Search, Microsoft Bing e Meta ti permettono di richiedere la rimozione di contenuti espliciti non consensuali come politica. Ad esempio:

  • Google Search ha un modulo per la rimozione di pornografia falsa involontaria: fornisci il tuo nome, gli URL e qualsiasi termine di ricerca che mostri il contenuto e Google de-indicherà quelle pagine
  • Anche Microsoft Bing non consente immagini intime non consensuali e ha un modulo per rimuoverle dalla ricerca Bing
  • Facebook e Instagram tramite il programma StopNCII possono bloccare o rimuovere automaticamente le immagini con hash: segnala l'immagine falsa e segui il loro processo
  • Quando invii queste segnalazioni includi il maggior numero possibile di dettagli e prove e agisci entro 24 ore se possibile

4. Valuta il coinvolgimento delle forze dell'ordine

Potresti voler denunciare alla polizia se ci sono minacce, estorsioni o molestie. Ecco quando coinvolgerle:

  • Se qualcuno ti ricatta o minaccia di diffondere il falso a meno che tu non paghi, è un reato: conserva tutti i messaggi e contatta la polizia
  • Se un ex partner o qualcuno che conosci pubblica questi falsi, puoi denunciare molestie o revenge porn: molti paesi hanno leggi che includono i media sintetici, fornisci alla polizia le tue prove
  • Se hai meno di 18 anni o appare un minorenne nel contenuto, è materiale di abuso sessuale su minori anche se falsificato: contatta subito la polizia o NCMEC Take It Down
  • Una denuncia alla polizia può aiutare anche con le richieste di rimozione poiché alcuni siti agiscono più rapidamente se sanno che sono coinvolte le forze dell'ordine

5. Consulta un avvocato o un servizio legale

Se il contenuto è diffuso, causa danni gravi o non ricevi risposte da solo, un avvocato può aiutarti

  • Un avvocato può inviare lettere formali di rimozione che spesso funzionano più velocemente delle segnalazioni degli utenti
  • Può consigliarti su azioni legali per diffamazione, danno emotivo o altri motivi e ottenere ordini del tribunale per identificare gli autori anonimi
  • Le leggi variano a seconda della regione: un avvocato può spiegare i tuoi diritti secondo le leggi nazionali o regionali contro la pornografia sintetica
  • Se non puoi permetterti un avvocato, cerca progetti pro bono come il Cyber Civil Rights Initiative, che offre aiuto gratuito alle vittime

6. Segui e monitora

La rimozione può richiedere tempo, quindi insisti: se un sito non risponde entro una o due settimane, invia un promemoria o segnala nuovamente includendo eventuali numeri di caso. Continua a monitorare per nuovi caricamenti poiché i falsi possono riapparire. Potresti fissare un programma per fare una ricerca rapida del tuo volto ogni mese così da individuare subito eventuali nuovi contenuti.

Risorse e servizi di supporto per le vittime

  • Strumenti di Google e aziende tecnologiche: usa i moduli di rimozione di Google, Bing, Facebook, Instagram o altre grandi piattaforme per pornografia involontaria; questi strumenti esistono per aiutarti a de-indicizzare o rimuovere i contenuti
  • StopNCII è uno strumento globale gratuito per bloccare immagini intime sulle piattaforme partner caricando un'impronta digitale dell'immagine: la tua foto reale non lascia mai il tuo dispositivo
  • NCMEC Take It Down aiuta a rimuovere immagini di minori (anche false) da vari siti utilizzando un sistema di impronte simile
  • Cyber Civil Rights Initiative è un'organizzazione no-profit per le vittime di abusi basati su immagini, con guide, un centro di sicurezza e una linea telefonica di emergenza 844 878 2274 per consigli, supporto e aiuto con piattaforme tecnologiche o forze dell'ordine
  • Il Revenge Porn Helpline UK offre supporto gratuito e consigli per la rimozione rapida dei contenuti e lavora direttamente con le aziende tecnologiche
  • Assistenza legale e servizi pro bono: cerca aiuto legale gratuito da progetti come il Cyber Civil Rights Legal Project o gruppi locali di assistenza legale per redigere lettere di rimozione o ricevere consulenza legale senza costi
  • Servizi professionali di rimozione contenuti: aziende come NonDetected o Minc Law possono occuparsi delle rimozioni a pagamento se preferisci un approccio "hands off", ma spesso puoi gestire la maggior parte del processo da solo
  • Supporto emotivo e terapeutico: può essere traumatico, valuta di parlare con un terapista o unirti a un gruppo di supporto per vittime di abusi basati su immagini; amici fidati, familiari o comunità online possono aiutarti a gestire la situazione

Strategie Preventive per Proteggersi da Futuri Abusi delle Proprie Immagini

  • Limita l'esposizione pubblica delle foto personali: regola le impostazioni della privacy sui social in modo che solo gli amici possano vedere le tue foto e fai attenzione agli sconosciuti che chiedono di seguirti solo per accedere alle tue immagini
  • Fai attenzione alle app di intrattenimento e ai filtri fotografici: usa solo app affidabili e leggine le politiche sulla privacy, evita le app che promettono di mostrarti nudo
  • Usa periodicamente la ricerca inversa di immagini su te stesso: anche se non trovi nulla, effettua una ricerca immagini Google o usa strumenti come FaceCheck o PimEyes ogni pochi mesi; una rilevazione precoce ti permette di agire rapidamente
  • Utilizza strumenti di blocco proattivi: se hai già immagini intime che potrebbero essere usate impropriamente, usa StopNCII per crearne l'impronta digitale così le piattaforme partner ne bloccano automaticamente il caricamento
  • Rimani informato sulle nuove tutele: leggi le notizie su rilevamento dei deepfake, watermarking e nuove normative; le organizzazioni sopra elencate spesso annunciano nuove iniziative
  • Considera di inserire watermark o tag nelle tue foto: alcune persone inseriscono watermark invisibili nelle foto pubbliche o usano firme digitali; non fermerà i face swap ma può aiutare a dimostrare che un'immagine è stata alterata
  • Educa amici e familiari: informa la tua cerchia che la pornografia AI esiste, così se vedono qualcosa di esplicito con il tuo volto ti chiederanno conferma prima di diffonderlo
  • Proteggi dispositivi e account: usa password forti e autenticazione a due fattori su cloud e social per evitare che hacker rubino foto private; controlla le notifiche delle piattaforme per caricamenti non riconosciuti

Cerca e Trova i Tuoi Deepfake

Cerca e Trova i Tuoi Deepfake

Riprendi il controllo della tua impronta online scansionando ora la presenza di contenuti non autorizzati su FaceCheck.ID

Riepiloghiamo

Trovare un'immagine o un video porno falso di te stesso può essere sconvolgente e doloroso. Ricorda che non hai fatto nulla per causare questo: la colpa è di chi li ha creati e condivisi. Hai opzioni e supporto per affrontare la situazione.

  • Individua: usa ogni strumento, dai motori di ricerca alla ricerca per volto, per trovare contenuti falsi
  • Documenta rapidamente con screenshot, link salvati e appunti
  • Rimuovi segnalando sulle piattaforme tramite DMCA e strumenti legali
  • Ottieni supporto da organizzazioni, linee di aiuto e assistenza legale
  • Previeni e proteggi con impostazioni di privacy, monitoraggio regolare e strumenti come StopNCII

Seguendo questi passaggi puoi riprendere il controllo della tua presenza online e ridurre i danni. Sii tenace, segui i reclami, usa tutte le risorse disponibili e affidati al supporto di amici, professionisti e gruppi di difesa. La tua dignità è tua da difendere e sei dalla parte giusta della giustizia.

Fonti utili:

Christian Hidayat è un collaboratore dedicato del blog di FaceCheck ed è appassionato nel promuovere la missione di FaceCheck di creare un Internet più sicuro per tutti.



Leggi di più sulla ricerca per volto


Come trovare persone sui Social Media attraverso una foto

Scatta, Cerca e Connettiti: la tua Guida per trovare persone sui Social Media con FaceCheck.ID Ti sei mai chiesto se potresti usare una foto per trovare qualcuno sui social media? Beh, puoi farlo, e a guidarci in questo viaggio è il supereroe delle ricerche fotografiche, FaceCheck.ID! Trova persone sui Social Media Trova profilo Social Media usando una foto Capire le ricerche basate su immagini. Le ricerche basate su immagini sono come avere un detective digitale a portata di mano. Fornisci una...


Sull'argomento in altre lingue



Confronto dei motori di ricerca facciale: Risultati dettagliati dei test di PimEyes vs FaceCheck